Gli organizzatori si riservano il diritto di aggiornare il programma. Tutte queste modifiche saranno visibili su questa pagina web.
 
TRADUZIONE:
Per la traduzione del testo in tempo reale durante il festival, clicca sul link Wordly: https://attend.wordly.ai/join/VLLF-0487
 (link attivo solo durante la manifestazione). Si prega di portare gli auricolari se si desidera ascoltare la traduzione sul telefono o sul dispositivo.
 VENERDÌ 26.09. – Civitas Sacra Posizione di Google Maps

8:30-10:00 Registrazione dei partecipanti
10:00-10:05 Apertura ufficiale del Festival – Željko Burić, sindaco della città di Sebenico
10:10-10:15 La meta del pellegrinaggio del Cammino – mons, Francisco José Prieto Fernández arcivescovo di Santiago de Compostela
10:15-10:20 Il Cammino come patrimonio europeo – Francisco José Millán Mon, eurodeputato, Parlamento europeo
10:20-10:40 Cammino di Santiago Un Cammino Europeo Condiviso – Pascal Duchene, presidente Camino Europa Compostela
10:40-11:00 Oltre 800 anni di patrimonio del Cammino di Croazia – Vedran Prazen, Confraternita di San Giacomo
11:00-11:20 Sinergia degli itinerari culturali europei – Kristina Suppe, Ente per il turismo di Petrinja
11:20-11:40 Cammino Polonia: Buone Pratiche nella Cooperazione Istituzionale – Małgorzata Stokłosa Polonia
11:40-12:00 Cammino Croazia: cerimonia di consegna dei certificati

12:00-14:00 PAUSA PRANZO

14:00-14:40 TAVOLA ROTONDA: Cammino e Turismo Culturale: Camminare Insieme
14:40-15:00 Camminando sul Cammino con i veterani di guerra – Svitlana Tsyhankova, Cammino Podolico
15:00-16:00 TAVOLA ROTONDA: Il Cammino come opportunità spirituale

16:00-19:00 ‘QR Camino Europe’ : mostra interattiva – cammina e scansiona i codici QR attraverso il centro storico, guarda le presentazioni interattive dei percorsi europei del Cammino e ottieni una Compostela unica!

19:00 Santa Messa nella Cattedrale di San Giacomo
19:45 Fiaccolata dalla Cattedrale di San Giacomo attraverso il centro storico

QR Camino Europa

Cammina e scansiona i codici QR attraverso il centro storico, guarda le presentazioni interattive dei percorsi europei del Cammino e ottieni una Compostela unica! Aperto dal venerdì mattina fino alla fine del Festival.

Film “The Way, My Way” di Bill Bennet – Sabato 21:00

“… la rappresentazione più autentica dell’esperienza del Cammino … Riderete, piangerete, vi identificherete e sarete ispirati da questo film. Presenta davvero la natura trasformativa dell’esperienza del Cammino…”

MOVIE TRAILER – Clicca qui

SABATO 27.09. – Art podrum Posizione di Google Maps

8:00-14:30 Percorrendo il Cammino di Croazia dalla Cattedrale di San Giacomo al santuario di Nostra Signora del Carmelo all’Okit hil

16:00-16:20 Ospitalità e associazione giacobina in Spagna – Juan Guerrero, presidente FEAACS
16:20-17:00 TAVOLA ROTONDA: L’esperienza dell’ospitalità del pellegrino
17:00-17:20 Pellegrino in bicicletta – Peter
Hesseling
17:20-17:40 Camino Catalunya – Joaquim Rosa, Asociación Gerunda

17:40-18:00 PAUSA CAFFÈ

18:00-18:20 Cammino in Toscana, Professor Jacopo Caucci von Saucken Italia
18:20-18:40 Via Postumia, Umberto Gallo
18:40-19:20 Camino Podravina – costruire il Cammino con la comunità locale,

21:00 Anteprima del film “The Way, My Way” (solo in inglese, senza sottotitoli) – Art podrum

Film “The Way, My Way” di Bill Bennet – Venerdì 21:00

“… la rappresentazione più autentica dell’esperienza del Cammino di Santiago fino ad oggi. Il film è unico in quanto, oltre agli attori professionisti, molti veri pellegrini appaiono come parte del dramma. Riderete, piangerete, vi identificherete e soprattutto sarete ispirati da questo film. Presenta davvero la natura trasformativa dell’esperienza del Cammino…”

Johnniewalker Santiago, pellegrino veterano, autore, appassionato di Cammino

MOVIE TRAILER – Clicca qui

DOMENICA 28.09. – Art podrum Posizione di Google Maps

8:30-8:50 Progetto Camino Globale – Leanne Prichard, Australia
8:50-9:10 Accoglienza dei pellegrini a Santiago – Rado Sluga, Slovenia
9:10-10:50 TAVOLA ROTONDA: Voci del Cammino, condivisione di storie ed esperienze di pellegrini
10:50 Chiusura del Festival

11:00 Santa Messa nella Cattedrale di San Giacomo

Šibenik Card

Scoprite Sebenico con la Šibenik Card! Risparmia sulle attrazioni e sulle escursioni, tra cui l’ingresso gratuito alla cattedrale, ai forti, al museo e sconti sul Parco Nazionale di Krka e gite in barca. Acquista ONLINE QUI >

50% di sconto: Fortezza di San Nicola

Per tutti i visitatori del festival – Sconto speciale del 50% su una gita in barca alla fortezza di San Nicola, dietro presentazione dell’accredito dei partecipanti presso i punti vendita: Centro visitatori “Kanal St. Ante” e Fortezza di San Nicola – Centro informazioni.